Posto al centro della Penisola, è bagnato, dal Mar Tirreno.
Questa regione, originariamente abitata dal popolo dei latini, era situata nella zona del basso Tevere; ancor prima della nascita di
Roma era chiamata Lazio dal latino Latium, con l'ampliarsi delle conquiste romane, incluse anche i paesi degli Ernici, degli Equi,
degli Aurunci e dei Volsci, i suoi confini vennero estesi fino ai Marsi, ai Sanniti e alla Campania. Questo territorio nuovo e più
ampio prese il nome di Latium novum.
E' una regione che conserva intatto il suo folklore, le sue tradizioni popolari e la sua gastronomia, fatta di "contaminazioni"
etrusche, romane e arabe.
Tra le mete da visitare vi sono sicuramente le ville e i loro giardini: il più curioso è quello commissionato dal Principe Pier
Francesco Orsini all'architetto Pirro Ligorio, il parco dei Mostri di Bomarzo, un parco fatto per stupire ed impressionare.
E' possibile organizzare giri turistici utilizzando il trasporto pubblico