Commenti degli utenti
L'edificio è composto da due chiese sovrapposte.
Quella inferiore, a cui si accede attraverso un portale gotico del 200, è bassa ed austera. Ospita gli "affreschi allegorici" e “Santi e storie della Madonna” di Giotto, la "Madonna Angeli e San Francesco" , i "Cinque Santi" e “Vita di S. Martino” di Simone Martini, gli "Episodi della vita e della passione di Cristo", la "Madonna e Santi" e le "Stigmate" di Piero Lorenzetti.
La chiesa superiore è affrescata con "La vita del Santo" e il “Presepe di Greccio” di Giotto e le "Storie del Vecchio e Nuovo Testamento" della scuola del Cimabue. Nel transetto, nella crociera e nell' abside troviamo opere dello stesso Cimabue risalenti al 1277.
by: Linktour.it Edit
|